La nostra zona
Intorno a noi
Forlì. Il suo nome deriva dal latino Forum Livii, cioè il Foro di Livio, E' facile identificare il suo antico significato, ovvero luogo di mercato dedicato a Livio.
Forlì è una città storica e affascinante situata nella regione dell'Emilia-Romagna. Con un ricco patrimonio culturale e storico, Forlì offre una combinazione unica di arte, architettura e tradizione. I luoghi da visitare sono molti:
- Piazza Saffi: la piazza principale della città, con la statua di Aurelio Saffi
- Cattedrale di Santa Croce: una bellissima chiesa romanica
- Musei di San Domenico
- Fortezza di Ravaldino: una fortezza medievale con una storia ricca
- Musei di Forlì: il Museo Archeologico e il Museo d'Arte Moderna
La città sorge sul tracciato dell’antica via Aemilia, la strada lastricata romana risalente al 187 a.C., ma l’insediamento forlivese porta sicuramente una data molto più antica. La sua posizione geografica è un naturale punto d’incontro tra gli antichi percorsi commerciali provenienti dall’Appennino e l’antica pista pedemontana celtica, la stessa che, diventerà in epoca romana, la via Emilia.
Forlì, oggi, è una città che offre una combinazione unica di storia, cultura e tradizione, rendendola un luogo ideale da visitare o vivere.